Giocare a Golf nel nel verde e nella tranquillità della campagna Toscana è una esperienza indimenticabile.
Tenuta Il Cerro si trova a pochi chilometri di distanza dai più prestigiosi campi da golf della Toscana che, oltre ad ospitare nel corso dell’anno gare nazionali e internazionali, organizzano corsi di gruppo per professionisti e principianti, lezioni individuali e scuole di avviamento al golf per ragazzi.
Il Golf Club Poggio dei Medici adagiato nella verde vallata del Mugello è situato a soli 13 km dalla villa. Il campo è stato disegnato dal famoso giocatore Baldovino Dassù e dall’architetto Alvise Rossi Fioravanti secondo gli standard della United States Golf Association (USGA). Il Golf inaugurato nel 1995 è affiliato alla Federazione Italiana Golf e fu riconosciuto dalla prestigiosa rivista di settore "Il Mondo del Golf" come miglior nuovo campo. Sede dell’ Open Femminile Italiano di golf dal 1999 al 2003, negli ultimi anni ospita il Mugello Tuscany Open. Il campo è immerso in una splendida vallata circondata da dolci colline su cui si snodano i percorsi delle 18 buche - par 73 - accompagnati o interrotti da numerosi corsi d’acqua e laghetti.
(
visita il sito)
Il Golf Club Parco di Firenze, par 28 a 9 buche, in via dell’Isolotto vicino al parco delle Cascine, il più grande parco pubblico di Firenze (160 ettari) che nel Rinascimento era la tenuta di caccia della nobile famiglia fiorentina dei Medici. Tra le numerose iniziative di avviamento al gioco del golf, il Circolo ha attivato il "Club dei Giovani", che con costi molto contenuti permette agli under 18 di avvicinarsi a questa disciplina e di migliorare il proprio gioco.
(
visita il sito)
Il Golf Club Ugolino, par 71 a 18 buche, sembrerebbe a prima vista un percorso facile considerando la sua lunghezza di "soltanto" 5.676 metri. L’Ugolino però è un campo naturale disegnato e costruito nel 1933 su progetto degli architetti inglesi Blandford e Gannon sulle ondulate colline del Chianti e sfrutta, nel migliore dei modi, le caratteristiche naturali del luogo: cipressi, olivi, pendenze che seguono il meraviglioso paesaggio, green piccoli spesso ben difesi. L’Ugolino è parte essenziale della storia del golf italiano: sul suo percorso sono state disputate innumerevoli gare e tanti Campionati Nazionali, e sono molti i giocatori di statura nazionale e internazionale che vi si sono cimentati.
(
visita il sito)
Il Golf Club Le Pavoniere, a Prato, è immerso nel parco delle Cascine di Tavola, un grande parco che anticamente faceva parte della tenuta annessa alla Villa Medicea di Poggio a Caiano. Il campo di 18 buche, progettato da Arnold Palmer si caratterizza per la sua linearità tecnica e paesaggistica. Il percorso solcato da numerosi ostacoli d’acqua, ampi e ondulati greens offre al giocatore un rilassante giro senza mai far venire meno la tensione del gioco.
(
visita il sito)