Per gli appassionati della vacanza alternativa in Toscana, vacanze trekking al Mugello e passeggiate nella campagna, Tenuta Il Cerro è in grado di soddisfare anche l'ospite più esigente.

Sfruttando i numerosi sentieri e strade campestri presenti nell'Appenino, la nostra struttura consente di organizzare vacanze trekking nella Toscana e soggiorni incentrati su attività di trekking al Mugello. Anche i visitatori desiderosi di una vacanza più "soft" possono partire dal Mugello su passeggiate a ritmi decisamente più bassi e rilassanti.

Trekking
Zaino in spalla e scarponcini ai piedi siete pronti a partire da per scoprire lentamente, con acuto spirito di osservazione, i segreti di una natura selvaggia ed incontaminata, percorrendo i peculiari sentieri del trekking sul Mugello.

Tra strade campestri e sentieri potrete cosi avventurarvi tra colline e vallate della zona a confine tra Toscana e Romagna, caratterizzate da fitte boscaglie che si alternano a castagneti ed oliveti, per lasciare spazio, più in pianura, a distese che ospitano campi di girasole e grano. Nel vostro percorso non sarà difficile osservare di nascosto cinghiali, caprioli o volpi. Nei sentieri che costeggiano corsi d’acqua sarà possibile scorgere pesci e numerose varietà di uccelli che non di rado si posano sui cespugli circostanti.

Di particolare suggestione, il trekking all’Acqua Cheta è possibile in una o due giornate. La spettacolare cascata, con un salto di 70 metri fu lo scenario di qualche opera dell’esule Dante Alighieri.

Infine suggeriamo i percorsi ispirati al poeta marradese Dino Campana da lui descritti nei diari di viaggio o in altre testimonianze scritte. Come gran parte degli abitanti del Mugello in quel periodo, il poeta “pazzo” soleva arrivare alla meta a piedi. Il viaggiatore moderno è invitato a ripercorrere i sentieri e le stradelle rimaste quasi intatte da primi del 900 ad oggi. Si scopriranno così quegli angoli affascinanti e quei panorami mozzafiato che colpirono profondamente la sensibilità poetica di Campana. I “Viaggi campaniani nel Mugello” descritti sono due: Il “Viaggio d'amore” compiuto da Dino Campana e Sibilla Aleramo nel momento più alto dell'“idillio” (il viaggio si svolse nel 1916 interamente nel Mugello) e “Pellegrinaggio a La Verna” effettuato da Campana nel 1910 (il poeta partì da Marradi per giungere dopo una lunga traversata al Santuario della Verna nel Casentino.).
(fonte: MUGELLOTOSCANA.IT - Scarica la guida "A piedi con Dino Campana")

close
Trekking nel Mugello 2 Trekking nel Mugello 3 Trekking nel Mugello 4

Soggiorno sportivo vicino a Firenze Tenuta Il Cerro

Soggiorno sportivo vicino a Firenze Tenuta Il Cerro vacanza alternativa Toscana vacanze trekking Mugello passeggiate